Genova Maceri
BLOGInnovazione nel riciclo: come le nuove tecnologie stanno rivoluzionando il settore
Il mondo del riciclo sta vivendo una fase di trasformazione profonda. L’innovazione nel riciclo non è più solo un’opportunità, ma una necessità: le sfide ambientali, la crescita dei rifiuti urbani e industriali e la richiesta di materiali sostenibili richiedono...
Il ciclo del riciclaggio: cosa succede ai rifiuti dopo la raccolta differenziata?
La raccolta differenziata è il primo passo per una gestione sostenibile dei rifiuti, ma non tutti sanno cosa accade ai materiali una volta depositati nei bidoni o ritirati dal servizio di nettezza urbana. Il ciclo del riciclaggio è un processo complesso, fatto di...
Rifiuti speciali: come gestirli e quali sono le regole
La gestione dei rifiuti speciali è una delle questioni più delicate per aziende, cantieri e attività industriali. Trattandosi di materiali potenzialmente pericolosi o inquinanti, la loro raccolta, trasporto e smaltimento richiede il rispetto di normative specifiche e...
Riciclare per risparmiare: come il riciclaggio dei rifiuti aiuta l’ambiente e il portafoglio
Il riciclaggio dei rifiuti è oggi una delle pratiche più importanti per ridurre l’impatto ambientale e, allo stesso tempo, generare un risparmio concreto. Riciclare significa trasformare i rifiuti in nuove risorse, evitando sprechi e contenendo il consumo di materie...
Materiali plastici: Tipologie, smaltimento e riutilizzo creativo
I materiali plastici sono oggi fondamentali in moltissimi settori, dall’imballaggio all’edilizia, dall’automotive all’elettronica. Leggeri, resistenti e versatili, rappresentano una delle innovazioni più impattanti del XX secolo. Tuttavia, proprio la loro durabilità e...
Come e dove si butta l’alluminio? Consigli per un riciclo efficiente
L’alluminio è uno dei materiali più utilizzati nella vita quotidiana e, allo stesso tempo, uno dei più riciclabili. Il suo recupero permette di ridurre l’impatto ambientale e limitare lo spreco di risorse naturali. Tuttavia, non tutti sanno dove si butta l’alluminio e...
Bidone per indifferenziata: Guida essenziale per una raccolta differenziata impeccabile
Il bidone per indifferenziata, spesso etichettato come “secco residuo”, è quel contenitore dove finiscono i rifiuti che non possono essere riciclati nelle altre frazioni (carta, plastica, vetro, umido). Capire cosa va e cosa non va nel bidone per indifferenziata è...
Simboli della raccolta differenziata: Come decifrarli
In un’epoca in cui l’attenzione per l’ambiente è più che mai fondamentale, conoscere e capire i simboli della raccolta differenziata rappresenta un passo essenziale per smaltire i rifiuti in modo corretto. Ogni giorno, gestiamo materiali di vario tipo, e saper...
Dove si butta il polistirolo? Guida alla raccolta differenziata
Il polistirolo è uno dei materiali più utilizzati nel quotidiano, ma spesso ci si chiede: "Dove si butta il polistirolo?" La risposta dipende dal tipo di polistirolo e dall'uso che ne è stato fatto. In questa guida ti aiuteremo a capire come smaltire correttamente il...
Rifiuti da demolizione: Come Contribuire alla Sostenibilità
Se c'è una parola che sta diventando sempre più comune nel nostro vocabolario quotidiano, è "sostenibilità". Ma cosa significa esattamente quando parliamo di rifiuti da demolizione e come possiamo contribuire a rendere questo settore più sostenibile? In questo...
Contattaci









