Genova Maceri
BLOGModello Unico di Dichiarazione Ambientale MUD: cos’è e in cosa consiste
Il MUD, Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, è un documento con cui un’azienda comunica al pubblico e ad altri soggetti interessati le informazioni sui propri impatti e prestazioni ambientali legati al proprio processo produttivo. Viene pubblicato in Gazzetta...
Raccolta differenziata dell’alluminio, come si fa
Eseguire una corretta raccolta differenziata dell'alluminio è molto importante se non fondamentale, sia per salvaguardare l'ambiente sia per riciclare materiali utili. In molti pensano che l'alluminio si fermi solo su lattine o scatolette, ma non è affatto così. La...
Quanti tipi di plastica esistono?
La plastica, i suoi utilizzi e il suo riciclo sono sempre temi caldi. Parlare però di "plastica" è decisamente generico, infatti, sebbene la plastica derivi sempre dal petrolio e sia una sequenza di polimeri, questi possono avere delle strutture e delle combinazioni...
Registro elettronico dei rifiuti RENTRI, cos’è e come funziona
Il nuovo Registro Elettronico dei Rifiuti, denominato RENTRI, è stato istituito con lo scopo di assicurare la tracciabilità dei rifiuti mediante il supporto della documentazione digitale. Vediamo, qui di seguito, in cosa consiste, quali sono gli aggiornamenti e i...
Gestione dei rifiuti aziendali: come farla correttamente e quali sanzioni
La gestione dei rifiuti aziendali è un’attività seria, importante e da non sottovalutare. Mediante una corretta gestione è possibile ottenere benefici sia per l’ambiente che ci circonda sia per l’azienda, la quale potrà così ridurre i costi di stoccaggio e il rispetto...
Polistirolo, raccolta differenziata nel secco o nella plastica?
L'importanza della raccolta differenziata è ormai fuori discussione e sono tantissimi i Comuni o le persone che stanno cominciando, finalmente, a rendere il riciclaggio una pratica diffusa. Se hai particolarmente a cuore l'ambiente e ricicli correttamente, sicuramente...
Gestione dei rifiuti: cosa dice la normativa?
Come funziona la gestione dei rifiuti e cosa stabilisce la normativa? Innanzitutto, per gestione dei rifiuti si intende l’insieme di tutte le procedure volte a organizzare il processo dei rifiuti: dalla fase di produzione, fino alla destinazione finale con lo scopo di...
Bidoni per la raccolta differenziata, guida ai colori
La raccolta differenziata è uno strumento essenziale per la tutela dell'ambiente, è un gesto semplice che dimostra senso civico e amore per la natura. Riciclare è ormai diventata un'esigenza a livello mondiale per ridurre la produzione di rifiuti e l'inquinamento. In...
Smaltimento rifiuti industriali: come funziona?
Lo smaltimento rifiuti industriali è un'attività complessa, regolata da una normativa ben precisa (Parte Quarta del Testo Unico Ambientale, DLgs. 152/2006) che ha come obiettivo principale la tutela di ambiente e salute: gli scarti prodotti da industrie, aziende e...
PET, VE, CA, ALL: guida alla lettura dei simboli per la raccolta differenziata
Quotidianamente, maneggiando oggetti e futuri rifiuti, ci capiterà di incontrare simboli distintivi probabilmente sconosciuti. Oltre a quelli presenti sui contenitori della raccolta differenziata, infatti, ce ne sono alcuni sui singoli involucri di alimenti. È...
Contattaci