Genova Maceri
BLOGRaccolta differenziata: le regole da seguire
Nel seguente articolo approfondiamo l’argomento della raccolta differenziata, dove ogni gesto conta per un pianeta più verde! Seguire le regole di raccolta differenziata è come partecipare a un grande gioco ecologico, ma anziché premi, otteniamo un ambiente più sano e...
Rifiuti: una guida per non sbagliare
La gestione ed il riciclo dei rifiuti è una questione di primaria importanza nella società contemporanea. Con l'aumento della popolazione e la crescita dell'urbanizzazione, la produzione di rifiuti ha raggiunto livelli senza precedenti, mettendo a dura prova i sistemi...
Rifiuti Zero: Cosa Sono?
L'ecosostenibilità è un obiettivo di qualsiasi settore. In questo contesto si posiziona perfettamente la politica dei Rifiuti Zero. Non si tratta soltanto di un approccio rivoluzionato in termini di gestione dei rifiuti inteso come riduzione ma anche dell'esigenza di...
Il mondo del riciclaggio: Come funziona e perché dovremmo partecipare
Il riciclaggio è diventato un processo fondamentale per il mondo moderno dei rifiuti. Non c'è bisogno di bacchetta magica, ma solo di qualche bidone colorato. In questo articolo scopriremo il mondo del riciclaggio, capendo come funziona e perché è importante farne...
Raccolta differenziata del vetro, sai come farla?
Sapevi che l'Italia è tra i Paesi più virtuosi in Europa per il riciclo del vetro? Questo dato sorprendente è destinato ancora a crescere e il prossimo obiettivo è quello di imparare a riciclare in modo adeguato ogni tipo di rifiuto. Il vetro, in particolare,...
Raccolta differenziata del Tetrapak
La raccolta differenziata del Tetrapak è un passo cruciale verso la sostenibilità ambientale. Questa pratica non solo riduce i rifiuti, ma contribuisce anche a preservare risorse preziose. Vediamo nel dettaglio l'importanza di questa iniziativa e come possiamo...
Compilazione MUD, come va fatta
Se pensi che compilare il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) sia più complicato di un rompicapo, stai per scoprire che è più facile di quanto immagini. In questo articolo, ti sveleremo tutti i trucchi per affrontare il MUD con sicurezza e chiarezza. A...
Chi è l’intermediario dei rifiuti e di cosa si occupa
Quando parliamo dell'intermediario dei rifiuti ci riferiamo a chi si occupa, per conto di aziende terze, di recuperare e smaltire i rifiuti. In questo contesto ci si riferisce anche a quella categoria di intermediari che non acquisiscono la disponibilità materiale dei...
Codici EER e CER dei rifiuti: quali differenze?
La gestione dei rifiuti aziendali è sottoposta a regole ferree, visto l'impatto sull’ambiente e la sicurezza; in quest’ottica si devono considerare i documenti che devono essere obbligatoriamente compilati da chi li produce o si occupa del loro trasporto, cioè il...
Modello Unico di Dichiarazione Ambientale MUD: cos’è e in cosa consiste
Il MUD, Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, è un documento con cui un’azienda comunica al pubblico e ad altri soggetti interessati le informazioni sui propri impatti e prestazioni ambientali legati al proprio processo produttivo. Viene pubblicato in Gazzetta...
Contattaci